Yearly Archives: 2014

Filastrocca: Zanzarina dove vai?

Zanzarina dove vai? Non ti vedo ma so che fai! La puntura mi vuoi fare e la pelle mi fai arrossare! Gratta gratta e mi gonfio ma la mamma con un soffio il prurito mi fa passare e le zanzare non mi posson più mangiare!! Nota: La filastrocca è adatta alla lettura di bambini di scuola dell’infanzia e può essere letta a bambini di

Continua


Problemi…con i problemi? Risolvere i problemi di matematica in poche mosse

Come risolvere i problemi di matematica della scuola primaria? Segui gli step e anche tu ci riuscirai: 1. Leggi attentamente il testo e la richiesta del problema; 2. Ricerca le parole chiave* che possono aiutarti a capire quale operazione utilizzare; 3. Prova a trasporre il problema nella vita quotidiana; 4. Scrivi i dati a tua disposizione e l’incognita da trovare; 5. Individua le operazioni

Continua


Giochi didattici di grammatica per bambini: Ognuno al suo posto

Ecco un Gioco Didattico di Grammatica divertente ed Ecologico ! Un’idea RICICLOSA per suddividere le categorie di grammatica o di qualunque altra materia. I giochi didattici per bambini facilitano l’apprendimento e motivano allo studio. Ecco la mia idea! :) Avevo un contenitore per asportare due caffè dal bar. Ho pensato che spesso per suddividere le parole (ad.esempio nomi astratti e nomi concreti; maschili e femminili)

Continua


Per un mondo migliore

In un pianeta lontano 20000 generazioni dal pianeta Terra esisteva una tribù in cui coabitavano le maschie e i femmini. Avete capito bene,le maschie e i femmini. A dirla tutta c’erano anche tanti altri esseri viventi che rallegravano la natura dando vita a un mondo ecosostenibile.


Uso dell’accento: errore creativo

Uso dell’accento. Molti bambini hanno dubbi sul suo uso. Lo metto o non lo metto? Gli errori ortografici e grammaticali sono frequenti tra i banchi di scuola. L’errore però può diventare fonte di creatività e dar vita a una filastrocca come questa da scrivere a piè di pagina nei quaderni dei bambini distratti che dimenticano l’accento sul verbo essere. Segnare l’errore con la penna

Continua


Pin It on Pinterest