Yearly Archives: 2014

Capricci dei bambini: quando ignorarli

Nell’articolo precedente abbiamo visto che i capricci dei bambini possono manifestarsi in diversi modi e soprattutto sono causati da diversi fattori. In particolare abbiamo capito che la reazione al capriccio da parte del genitore o di chi si occupa del bambino (insegnante, educatore, baby sitter) dipende dal tipo di capriccio. Oggi vedremo quando il capriccio è la reazione a un nostro comportamento educativo erroneo

Continua


I capricci nei bambini: i consigli dell’educatrice

I capricci nei bambini sono una normale reazione a stati d’animo o contesti di vita quotidiana. Si manifestano in vari modi e in diversi momenti della vita di ogni bambino, ma come affrontare il capriccio? Partiamo dalla definizione di CAPRICCIO per cogliere il suo significato oggettivo. Nel Grande Dizionario Italiano la parola capriccio viene definita come  Voglia bizzarra, insolita, improvvisa, generalmente effimera.  Ma la definizione che più

Continua


Compiti a casa sì o no?

Compiti a casa, sì o no? Il dibattito si riapre con la pubblicazione di una circolare Ministeriale del 1969 messa in rete e rimbalzata in molti siti di istruzione e didattica. La circolare vieta agli insegnanti di lasciare compiti per casa per il fine settimana per lasciare spazio allo svago e al riposo del bambino. Vediamo i pro e i contro dei compiti a

Continua


Abitudini nei bambini

Le abitudini nei bambini sono importanti per il loro benessere. E lo sono anche per noi. Si pensi a quanto la nostra vita si sconvolgerebbe se all’improvviso dovessimo cambiare casa o città, tutti i nostri ritmi si modificherebbero, almeno per un certo periodo di tempo, fino a quando non riusciremmo a ritrovare nel nuovo ambiente quei modi di vivere che ci fanno stare bene. Le

Continua


Festa di Halloween: 3 idee per festeggiarlo in modo economico ed alternativo

La festa di Halloween (qui trovate notizie su questa ricorrenza) è ormai alle porte. Anche nei nostri territori si festeggia questa ricorrenza di tradizione americana. Nelle scuole, nei baby parking, per le strade, nei locali notturni, siamo ormai abituati da qualche anno a vedere bambini e non mascherati da zombi, streghe, fantasmi, zucche. Siamo stati contagiati dalla festa del 31 ottobre. E cosa si

Continua


Pin It on Pinterest