Faccende domestiche in famiglia: dal più piccolo al più grande
Abituare i bambini a sbrigare piccole faccende domestiche sin dalla più tenera età è un modo per crescere in modo responsabile e autonomo.
Abituare i bambini a sbrigare piccole faccende domestiche sin dalla più tenera età è un modo per crescere in modo responsabile e autonomo.
Quante volte ci capita di promettere qualcosa ai bambini ma poi non siamo in grado di mantenere la promessa?
Chi ha due o più figli ogni giorno assiste a una o più liti tra fratelli. Il motivo scatenante, nella maggior parte dei casi, è un oggetto conteso (giocattolo, telecomando, cibo) oppure la richiesta di attenzioni da parte dell’adulto. Sia chiaro, le liti tra fratelli, sono normali e sono persino funzionali alla crescita: è nel fratello o nella sorella che si riconosce l’altro come
😳Errore o 😱Orrore? Nel pensiero comune l’errore è purtroppo considerato come un vero e proprio orrore e in quanto tale tale, l’errore si segna con la temutissima penna rossa. ✍ Ma l’errore è davvero un nostro nemico da sconfiggere ? L’errore di grammatica, di ortografia, di lettura o di matematica è un punto di non ritorno che sancisce l’andamento scolastico di ogni alunno o
Storia, scienze, geografia, educazione civica 😱 sono troppe le informazioni da ritenere e da “trattare” e non sempre un bambino di 8 anni si sente all’altezza, così la richiesta da parte del pargolo all’adulto di leggere al posto suo o di sottolineare le cose più importanti per facilitarne il lavoro o peggio l’apprendimento mnemonico senza capire nulla, sono l’inizio di un apprendimento a singhiozzi