Si chiama “Banco per l’infanzia” ed è il debutto in Italia di una raccolta nazionale di prodotti per la prima infanzia. L’ha ideata Fondazione Aiutare i bambini come aiuto concreto ai tanti bambini che oggi fanno fatica a frequentare gli asili nido, per via di rette che in tempi di crisi diventano sempre più pesanti da sostenere per le famiglie. Ma se una mamma non può
Continua
Gli incubi notturni potrebbero essere un segnale di atti di bullismo subiti dai bambini. Lo studio è stato condotto da alcuni ricercatori della University of Warwick, nel Regno Unito, e presentato durante il meeting annuale di Vancouver, Canada, delle Pediatric Academic Societies. Secondo gli scienziati, infatti, gli episodi di incubi o il terrore notturno potrebbero essere più comuni nei bambini di 12 anni che
Continua
Per salvare un bambino che sta soffocando bastano poche e semplici gesti. In vista della Festa della mamma, domenica prossima, l’associazione Trenta ore per la vita ha diffuso un video-tutorial sul tema. Lorella Cuccarini, socia fondatrice e testimonial dell’organizzazione, spiega le corrette 12 manovre per la disostruzione delle vie aeree nei neonati e nei bambini. Il video è stato realizzato secondo le linee guida
Continua
La filastrocca “Doppie o no?” stimola il bambino ad imparare l’uso delle doppie nelle parole. Doppia ti, doppia vu, consonanti quante ne vuoi tu. Due pi per le seppie, una di per la sedia, due ti per i gatti, e altre due per i matti, la qu fa cq se raddoppia, ma soqquadro la lettera storpia. Se poi un dubbio ti sovviene, il dizionario in aiuto ti
Continua
Il segreto sta sempre nascosto lì, nell’esempio. C’è poco da fare. Secondo uno studio del Nestlé Research Center di Losanna, in Svizzera, pubblicato sulla rivista scientifica Appetite la chiave per far mangiare meglio i bambini – ma anche per regalare loro più autostima e sicurezza – è in cucina. La ricerca sostiene infatti che quelli che cucinano con i genitori mangiano più verdure e trascorrono più tempo a tavola con i
Continua