Category Archives: Giochi Educativi

Giochi educativi –  L’idea che stuzzica lo studio, troverete simpatiche idee per alleggerire le ore di studio dei nostri piccoli amici.

Non tutti amano lo studio e imparare concetti e nozioni con il sorriso sulle labbra è diventato quasi impossibile.

In questo spazio troverete quindi, giochi educativi e idee che possono aiutare i vostri figli a studiare con allegria.

Provare per credere!! Siete liberi di lasciare commenti e potrete anche proporre le vostre idee e condividere quelle già comprovate.

Didattica ludica per apprendere la geometria

La geometria, cioè la scienza che studia le forme, viene appresa molto presto. Già alla scuola dell’infanzia i bambini sanno che il sole ha la forma del cerchio e le montagne quella del triangolo. Le associazioni tra gli elementi della natura e le forme geometriche sono utilizzate principalmente nei primi anni di scolarità, mentre successivamente lo studio della geometria diventa sempre più astratto. Ho

Continua


Giochi didattici da tavolo

I giochi da tavolo didattici sono utilizzabili in molte materie scolastiche. Bastano dei dadi delle pedine e tanta fantasia per creare i percorsi o qualunque altro gioco su un foglio. Un esempio? Un percorso a caselle in cui ci sono le tabelline, i calcoli a mente, problemi di matematica, divisioni e moltiplicazioni per 10, 100, 1000. Chi dà la risposta giusta va avanti, chi sbaglia

Continua


Doppie o no?

La filastrocca “Doppie o no?” stimola il bambino ad imparare l’uso delle doppie nelle parole. Doppia ti, doppia vu, consonanti quante ne vuoi tu. Due pi per le seppie, una di per la sedia, due ti per i gatti, e altre due per i matti, la qu fa cq se raddoppia, ma soqquadro la lettera storpia. Se poi un dubbio ti sovviene, il dizionario in aiuto ti

Continua


Cosa metto in valigia? Ovvero apprendere la geografia divertendosi

Cosa metto in valigia? Per apprendere la geografia divertendosi, ho pensato a un viaggio immaginario nei luoghi da studiare. L’ho messo in pratica con una bambina di quinta che non amava la geografia e il risultato è stato sorprendente. La ragazza faceva fatica a ricordare ciò che aveva studiato, così le ho fatto immaginare di andare in viaggio nel Molise, regione che stavamo studiando.

Continua


Moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000

Moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000 Sembrano semplici ma non per tutti è così. Le moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000 per molti bambini sono proprio difficili. Un bambino dislessico per esempio confonde facilmente destra e sinistra e di conseguenza potrebbe avere difficoltà nello spostare la virgola.Un bambino che non ha appreso bene il concetto di moltiplicazione e divisione farà più fatica

Continua


Pin It on Pinterest