Category Archives: Racconti e filastrocche

Da cosa nasce una storia? Nasce dal desiderio di dar voce alla fantasia,
nasce da un connubio perfetto tra immaginazione e immagine,
nasce dalla voglia di creare personaggi, luoghi, tempi sconosciuti,
nasce per dissetare la sete dei lettori,
nasce per chi, come me, ha ancora voglia di sognare.
In questa sezione troverete racconti, fiabe, favole e filastrocche ideate da me. Potrete leggerli ai vostri figli oppure farli leggere a loro. In ogni testo troverete una nota per l’età dei fruitori. Inoltre posterò delle idee di animazione alla lettura.

Festa dei nonni :)

Cari nonni, oggi è un giorno speciale, un giorno tutto da festeggiare. E’ la vostra festa!! Possiamo andare in giardino, vi darò una mano. Non farò il monello, ve lo prometto. Ubbidirò quando mi richiamerete, perché oggi voglio fare il bravo. Un grazie speciale vi voglio rivolgere, un grazie per la vostra pazienza, uno per il vostro amore e uno per il tempo che mi

Continua


Filastrocca per bambini sull’Autunno

L’arrivo della nuova stagione è sempre un’occasione per giocare con le parole. Vi presento la filastrocca per bambini sull’autunno di Gioco Imparo Cresco per dare il benvenuto alla nuova stagione. Potete proporre questa filastrocca ai bambini della scuola dell’infanzia o alla primaria. Toc toc, l’autunno bussa alle porte, -Entra pure, benvenuto nella mia corte! Disse l’estate con tanta emozione nel rivedere la cara stagione.


Canzoncina scuola dell’infanzia-E ANCORA CHE FAREM?

Canzoncina-filastrocca da proporre alla scuola dell’infanzia con una base musicale a piacere, accompagnando i gesti alle parole.(es. I strofa strizzare gli occhi, II strofa far finta di mangiare, III strofa fare il movimento del lavaggio dei denti…). Una canzone divertente per associare le azioni quotidiane alle parole. Apriam apriamo gli occhi belli facciam facciamo colazione laviam laviamo i dentini mettiam mettiamo il vestitino E

Continua


Laboratorio didattico: L’ACQUA UN BENE PREZIOSO

Ciao! Io sono l’Acqua! Sono nato tanti milioni di milioni di anni fa in una famiglia grandissima che abita sulla terra. Mio padre si chiama Oceano e mia madre Pioggia. Il mio papà è molto preoccupato per le sorti della nostra famiglia e mi ha mandato in giro per il mondo per scoprire le bellezze della natura e soprattutto per controllare i nostri nemici. Sono stato

Continua


Doppie o no?

La filastrocca “Doppie o no?” stimola il bambino ad imparare l’uso delle doppie nelle parole. Doppia ti, doppia vu, consonanti quante ne vuoi tu. Due pi per le seppie, una di per la sedia, due ti per i gatti, e altre due per i matti, la qu fa cq se raddoppia, ma soqquadro la lettera storpia. Se poi un dubbio ti sovviene, il dizionario in aiuto ti

Continua


Pin It on Pinterest