Da cosa nasce una storia? Nasce dal desiderio di dar voce alla fantasia,
nasce da un connubio perfetto tra immaginazione e immagine,
nasce dalla voglia di creare personaggi, luoghi, tempi sconosciuti,
nasce per dissetare la sete dei lettori,
nasce per chi, come me, ha ancora voglia di sognare.
In questa sezione troverete racconti, fiabe, favole e filastrocche ideate da me. Potrete leggerli ai vostri figli oppure farli leggere a loro. In ogni testo troverete una nota per l’età dei fruitori. Inoltre posterò delle idee di animazione alla lettura.
Cosa metto in valigia? Per apprendere la geografia divertendosi, ho pensato a un viaggio immaginario nei luoghi da studiare. L’ho messo in pratica con una bambina di quinta che non amava la geografia e il risultato è stato sorprendente. La ragazza faceva fatica a ricordare ciò che aveva studiato, così le ho fatto immaginare di andare in viaggio nel Molise, regione che stavamo studiando.
Continua
Tra una settimana è la festa della mamma. E’ la persona più importante della nostra vita, lei ci ha messo al mondo, lei si preoccupa per i suoi figli e si prende cura di loro. Ho pensato a un’idea regalo che possiamo proporre ai bambini di nido o di scuola dell’infanzia: un portafoto realizzato con i fogli di carta da regalo. Basterà ritagliare un
Continua
Fiabe e racconti sono per i bambini un momento fondamentale di crescita emotiva. Proponiamo ogni giorno una storia. Oggi vi presento una fiaba che ho scritto in occasione del carnevale e che racconta la nascita delle maschere da ballo. La principessa mascherata C’era una volta una bellissima ragazza di nome Violetta, che essendo in età da marito, aveva deciso di invitare al ballo
Continua
Vi propongo una favola per bambini scritta da me. Nel testo si potrà trovare lo spunto per affrontare il tema della diversità e della timidezza. La favola per bambini può essere letta o ascoltata con la versione audio. Il Drago Sputacuori In una caverna di un’isola sperduta, viveva Dilan, un drago molto buono. Viveva allegramente con la sua famiglia e con le altre creature
Continua
La filastrocca del buongiorno può essere recitata alla scuola dell’infanzia o al nido con l’integrazione di gesti per iniziare la giornata educativa con il sorriso. Buodì a tutto il mondo E anche al vagabondo! Buondì agli amici E anche ai nemici! Che scorra questa giornata Con la faccia rallegrata!! Buondì ai più piccini Ed anche ai pulcini! Il mio saluto è sincero Fatto
Continua