Nella sezione Giochi educativi – L’idea che stuzzica lo studio, troverete simpatiche idee per alleggerire le ore di studio dei nostri piccoli amici.
Non tutti amano lo studio e imparare concetti e nozioni con il sorriso sulle labbra è diventato quasi impossibile.
In questo spazio troverete quindi, giochi educativi e idee che possono aiutare i vostri figli a studiare con allegria.
Provare per credere!! Siete liberi di lasciare commenti e potrete anche proporre le vostre idee e condividere quelle già comprovate.
Cari nonni, oggi è un giorno speciale, un giorno tutto da festeggiare. E’ la vostra festa!! Possiamo andare in giardino, vi darò una mano. Non farò il monello, ve lo prometto. Ubbidirò quando mi richiamerete, perché oggi voglio fare il bravo. Un grazie speciale vi voglio rivolgere, un grazie per la vostra pazienza, uno per il vostro amore e uno per il tempo che mi
Continua
L’arrivo della nuova stagione è sempre un’occasione per giocare con le parole. Vi presento la filastrocca per bambini sull’autunno di Gioco Imparo Cresco per dare il benvenuto alla nuova stagione. Potete proporre questa filastrocca ai bambini della scuola dell’infanzia o alla primaria. Toc toc, l’autunno bussa alle porte, -Entra pure, benvenuto nella mia corte! Disse l’estate con tanta emozione nel rivedere la cara stagione.
L’anno scolastico sta per cominciare, ma i vostri figli sono pronti? Se durante l’estate li inseguivate con i libri in mano per far ripassare loro qualcosa, ottenendo però scarsi risultati e se ancora oggi a pochi giorni dall’inizio della scuola del libro non c’è nemmeno l’ombra e di fare problemi, operazioni e quant’altro non se ne parla proprio, vuol dire che bisogna cambiare metodo.
Continua
Matematica ludica per la scuola media: un metodo di apprendere e di insegnare che valorizza la matematica e il suo apprendimento. Giocare per apprendere anche alla scuola media, perché no!! Siamo abituati a una didattica poco coinvolgente per i bambini e soprattutto per i ragazzi della scuola media, ma è giunta l’ora di cambiare rotta, di modificare un modus operandi, a mio avviso, ormai
Continua
Arrivano le vacanze e finalmente, dopo nove mesi di “stress” scolastico, ci si può rilassare. Mare, parco giochi, calcio, tv e soprattutto…niente compiti. Attenzione però che tralasciare per quasi tre mesi consecutivi le attività didattiche potrebbe rivelarsi controproducente e, arrivato settembre, il panico dilaga. Interi libri delle vacanze non ancora aperti, esercizi interminabili di matematica e grammatica da eseguire, per non parlare dei libri
Continua