Yearly Archives: 2015

I divieti aiutano a crescere

I divieti aiutano a crescere sicuri e su basi solide. Oggi sono molti, direi troppi i bambini che non accettano i divieti, vivendoli con un senso di frustrazione e insoddisfazione. La reazione dell’adulto davanti a un bambino che si oppone a un rifiuto è spesso ambigua e ambivalente (a un primo momento di fermezza e autorevolezza educativa segue un inadeguato lasciar fare e accontentamento

Continua


Bambini e tradizioni

Bambini e tradizioni: rendiamoli partecipi e ameranno le usanze tramandate dai nostri nonni.

Continua


I diritti del lettore

I diritti del lettore, ovvero la lettura deve essere un piacere La lettura è un piacere, è un modo di conoscere la realtà, è un viaggio in mondi nuovi, fantastici, sconosciuti. La lettura però ahimè è anche un dovere, è un peso da supportare durante gli studi. Leggere un testo o le pagine di storia che l’insegnante lascia ai suoi alunni per casa può

Continua


Filastrocca del raffreddore

Filastrocca del raffreddore. Ho inventato questi pochi versi per invogliare a leggere una bimba di prima che aveva il raffreddore. La filastrocca l’ha incuriosita molto e ha letto con interesse. Ho proposto questa filastrocca perché non voleva leggere i testi del libro, che aveva già  letto più volte. La lettura forzata spesso è poco piacevole, per renderla gradevole basta davvero poco: un po’ di

Continua


Alfabeto illustrato da stampare: 5 idee per giocare con le lettere

L’alfabeto illustrato da stampare è un ottimo strumento per associare le lettere alle parole. E’ possibile usarlo con i bambini della scuola dell’infanzia per farli entrare in confidenza con i fonemi della nostra lingua e con i bambini di prima che imparano a leggere e a scrivere. Alfabeto Illustrato da Stampare Consiglio di incollare le pagine su cartoncino per dare rigidità alle nostre lettere

Continua


Pin It on Pinterest